SABATO 31 OTTOBRE 2020 – ORE 20
con le cuoche Beatrice e Tiziana
Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 28 ottobre
Prenotazioni: Beatrice cell. 389 5941923 – Tiziana cell. 346 9403409
Lo stile di vita imposto dal tipo di società in cui viviamo, risulta essere molto distante, se non, in una visione estrema, addirittura estraneo alla natura e ai suoi ritmi.
Questo fattore ha contribuito ad allontanarci dalla fonte di ogni cosa e a ridurre la percezione e la comprensione di dinamiche ed energie che invece dovremmo essere naturalmente portati ad osservare, contemplare, vivere dentro e fuori, costantemente e soprattutto nei momenti di maggiore effusione (sabbat).
Celebrare il ciclo delle stagioni in un dato momento dell’anno, risveglia i movimenti interiori ed esteriori in concomitanza con le vicende celesti, ma anche quelle personali e collettive.
8 periodi dell’anno con otto qualità e caratteristiche diverse, che culminano e vengono esaltate, anche energeticamente, nelle 8 feste principali, meglio conosciute con il nome di sabbat, o sabba.
La Ruota dell’Anno si basa quindi su un concetto di tempo diverso dalla modalità lineare e piatta a cui siamo abituati.
Prova a pensare ad una spirale, perché ogni anno è come la prosecuzione di questo movimento non lineare e tridimensionale. Si ripete solo apparentemente uguale a se stesso, ma in realtà l’avanzamento avviene su un asse z, verso l’alto, l’elevazione.
Per ognuna di queste feste proponiamo delle serate in cui vivremo insieme nell´allegria e nella leggerezza, intorno ad abbondanti e colorati banchetti, questi momenti magici e ancestrali.
Le energie saranno davvero al massimo!
INIZIAMO CON ‘’SAMHAIN’’ IL CAPODANNO CELTICO
NOTTE DEL 31 OTTOBRE
Tradizionalmente il Capodanno Celtico si celebra a partire dal tramonto del sole, tra il 30 ottobre e il 1° novembre. Questo era il momento più solenne e importante: rappresentava il rinnovamento dell’anno, la fine e l’inizio di un ciclo in natura, nella vita quotidiana e nella sfera più intima e profonda della vita stessa. Questo Capodanno segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno, la notte era più lunga del giorno e l’anno nuovo si raffreddava gradualmente nella sua metà oscura e sotterranea.
È passaggio, soglia, conclusione e inizio.
E’ conclusa la stagione del verde e inizia la vita del seme, il suo tempo nella terra prima della sua futura vita di pianta.
E’ l’inizio dell’attesa, del tempo interiore della preparazione, del buio. Il tempo in cui i semi dimorano nella terra quieta.
E’ il buio da cui tutto ha inizio, il silenzio da cui sorgerà la prima vibrazione, quel vuoto iniziale che deve essere, perché possa compiersi la nascita.
Tempo prezioso e necessario. Tempo di riposo e di ascolto silenzioso.
Approfittiamo di questo periodo dell’anno, in cui la Natura muore apparentemente, ritirandosi in se stessa per prestare attenzione ai sottili mutamenti del corpo, all’adattamento biopsichico del nostro organismo ai brevi e freddi giorni invernali: la mente inizia a scivolare dall’esteriorità all’interiorità.
La serata ruoterà intorno ad un lauto banchetto e alla musica, in un’atmosfera suggestiva in cui, come nei tempi antichi, potremo onorare questa notte magica nella convivialità e nella gioia.
A fine serata potremo lasciare andare quello che di vecchio non ci serve più nello spazio del ‘’fuoco’’.
BANCHETTO
– Bruschette di fave
– Bruschette di zucca
– Pane nero con fichi e noci servito con formaggi stagionati e marmellata di cipolle
– Topinambur trifolati
– Tagliatelle di castagne al burro e salvia
– Zuppa di ceci e castagne
– Patate ripiene con noci
– Colcannon
– Zucca stufata
– Insalata di topinambur
– Indivia brasata alle mele rosse
Dolci
– Fave dei morti
– Grano di Samhain
CENTRO DI ARMONIA
Cascina Valgomio – Frazione Barbaso
14024 Moncucco T.Se (Asti) – Tel. 011/9874917 – Fax 011/9874349
e.mail: info@centroarmoniavalgomio.it
Sito Internet: www.centroarmoniavalgomio.it
Associazione Culturale di Promozione Sociale senza fini di lucro,
Le attività del centro sono aperte a tutti e si può partecipare diventando soci.