Quattro Giorni di Ritiro Residenziale
Da Mercoledì 31 Dicembre 2025 ore 17,00
a Domenica 4 Gennaio 2026 termine con il pranzo,
Il Canto Armonico
“IL SUONO CHE RIGENERA LA VOCE DEL SILENZIO,
PER ELEVARE LA PREGHIERA DEL CUORE”
Le vibrazioni naturali degli armonici e gli effetti della voce e del suono
inducono all’ Unità di Corpo, Mente e Spirito.
con Raffaele Pezzo
“La Voce è il Respiro”.
Ci sperimenteremo attraverso gli spazi del respiro e gli spazi della risonanza, che sono anche gli spazi di intimità con noi stessi.
Non è un metodo per cantanti, ma una strada per prendersi cura di sé e di una forma di espressività, quella vocale.
Poniamo la nostra attenzione non soltanto sul momento dell’emissione vocale,
ma verso l’intero ciclo respiratorio che conduce alla vocalità, così da prendersi cura della nostra Persona Intera.
Una continua alternanza tra la percezione del respiro e la forza della voce, l’espressione creativa di se stessi.
Avere fiducia verso il lavoro con il corpo, attivare un maggiore risveglio all’ascolto.
Riconoscersi in qualità vocali nuove e inesplorate fino a questo momento,
per creare una migliore empatia con la propria voce, anche se molte volte
non ci riconosciamo in essa, così da sospendere ogni giudizio.
Modalità di partecipazione
Il Ritiro prevede un contributo comprensivo di soggiorno completo di vitto/alloggio,
Iscrizioni: per motivi organizzativi è indispensabile prenotarsi, previo acconto.
PERCHE’ QUESTO RITIRO
Ho pensato a questo ritiro di capodanno
per aiutarci a discernere il periodo che stiamo attraversando,
che richiede a tutti una maggiore relazione con il proprio Sé, nella Presenza della Luce dello Spirito.
Aiutarci ad avanzare insieme con Gentilezza, Amore, Solidarietà, Contatto, Unità e Armonia.
PROGRAMMA
Il ritmo del ritiro sarà cadenzato per vivere momenti con il Canto Armonico, di Silenzio, del Respiro consapevole,
del Dolce Canto Delle Sfere, di Musiche Per Elevare Lo Stato Di Coscienza, di Video Evolutivi, di Letture Ispiranti.
Trattamento Sonoro Bioenergetico Individuale con Monocorda e Canto Armonico.
Approfondimento “Suono e Cura” Esperienze Pratiche.
Breve escursioni per Visitare qualche Chiesa Romanica, in natura per riconoscere la qualità dei luoghi.
Che Cosa Sono Gli Armonici
Cantare gli Armonici significa emettere una serie di suoni piacevoli, senza uno schema preciso né verbale né musicale.
Consente di praticare in modo meditativo, senza usare il raziocinio stimolato dalla lettura o dalla memorizzazione di un testo o di uno spartito. Non si canta, ma ci si lascia andare al canto.
Gli armonici di una nota (la cosiddetta nota fondamentale, quella modulata direttamente dalla voce del cantante) sono le frequenze multiple della frequenza della nota fondamentale,
ottenute grazie all’uso dei risonatori acustici naturali (come ad esempio la cavità orale).
L’effetto, per l’ascoltatore, è la percezione di un canto sdoppiato, come se ogni cantante cantasse con due voci simultaneamente, accordate tra loro secondo la scala degli armonici naturali.
La sola voce produce sonorità ricche di note, di accordi e di armonici;
con stupore si pensa che i suoni provengano da un insieme di veri e propri strumenti musicali che suonano insieme (il flauto, il piano, l’arpa, l’oboe, la tuba).
Il canto degli armonici era ampiamente diffuso nell’antichità, dall’Egitto ai Pitagorici, dall’Asia alle civiltà Andine.
Definito come «Canto degli angeli» o «Musica delle sfere» e oggi come «Overtones», è sempre stato usato come potente mezzo di guarigione e di meditazione.
L’effetto del suono sul cuore e mente.
Per partecipare al seminario non è necessario saper cantare o conoscere la musica, è rivolto a tutte le persone che desiderano aumentare la coscienza della propria voce e sviluppare il proprio potenziale creativo. Un percorso pratico di esercizi e giochi per stimolare il libero fluire dell’energia vitale, e ampliare la capacità espressiva e comunicativa.
L’obbiettivo è realizzare un viaggio, per trovare la nostra armonia interiore, attraverso la vibrazione del proprio suono. Sperimenteremo gli effetti della Voce e del Suono come strumento, che può aiutare a sanare il corpo, calmare la mente e fortificare lo Spirito. Il canto perfezionerà il respiro aprendoci alla Meditazione. Impareremo ad esprimerci e ad aver fiducia nel mostrare la nostra voce e impareremo a muoverci musicalmente con libertà e ad armonizzarci con il suono d’insieme. Sono invitati tutti quelli che desiderano vivere questa avventura giocosa, dove potremo scoprire cose inaspettate.
Benefici nel Praticare i Suoni Armonici
Le ricerche scientifiche confermano che un semplice suono può modificare e riorganizzare la struttura cellulare del corpo umano. Un suono quindi può guarire. I suoni Armonici Vocali sono strumento di cura e di guarigione.
Sperimenteremo gli effetti della Voce e del Suono per aiutare a calmare la mente, migliorare il respiro e le performance vocali, recuperare la capacità di ascoltare affinando l’udito, diminuire il ritmo cardiaco, diminuire il consumo d’ossigeno, diminuire il ritmo respiratorio, diminuire i ritmi del metabolismo, rallentare l’attività delle onde cerebrali, accrescere la produzione di ormoni del benessere.
Argomenti Del Seminario
Impariamo a respirare e uso corretto del diaframma, La base del suono, il Mantra delle vocali, Meditazione e Silenzio, Esercitarsi nel Canto Libero, Dialogare e improvvisare con i Suoni, Tecnica base della scala del Canto degli Armonici,
Improvvisazione con gli Armonici per produrre brevi melodie, Cantare in Gruppo, Creare un Coro Armonico, Meditazione con il Suono, Entrare nel Silenzio e Aprire il Cuore, Esperienze di Percezioni Sonore nella Natura.
Raffaele Pezzo, è responsabile del Centro di Armonia, dove sono promosse attività rivolte alla crescita interiore e attività rivolte all’espressione della propria creatività.
Dal 1995 si occupa di Canto Armonico come veicolo di evoluzione personale, che ha perfezionato attraverso una ricerca individuale e partecipando a percorsi formativi;
propone incontri che aiutano a utilizzare lo strumento della voce come portatore di gioia e di equilibrio per la mente e per il corpo.
Dal libro dei precetti Aurei
Prima che l’Anima possa comprendere e ricordare,
deve essere Unita a Colui che parla nel Silenzio.
Poiché allora l’Anima udrà e ricorderà.
E allora all’interno orecchio parlerà La Voce Del Silenzio.
Dalle 108 Meditazioni di Findhorn di Eileen Caddy
Nel Silenzio sento d’essere uno con l’Amato;
mi viene dato tutto ciò di cui ho bisogno:
la forza, la comprensione, la saggezza, l’amore
abbondantemente, illimitatamente.
Elevo il cuore, profondamente grato per ogni cosa,
e avendo preso la decisione di andare avanti animato
dalla fede, so che ce la farò.
L’Amato è sempre con Me, è sempre in me.
Tratto Dal Sutra 341 “Sovramundano – La Vita Interiore”
Collana Agni Yoga
Armonia dell’Infinito
“… l’armonia della vita raffina i sentimenti.
L’armonia è il solo fattore indispensabile;
accompagna tutto ciò che è sottile ed elevato.
Ma l’uomo la cerca all’esterno e la trascura nell’essenza delle cose.
Non temete il grande pensiero dell’Armonia.
Applicatelo a tutti gli aspetti della vita:
chiunque ne può acquisire un tanto in se stesso.
Chiamatela come volete: l’Armonia è di tutti.
Chi coltiva l’arte del pensiero prima o poi la fa sua.”
Dalla Bhagavad Gità, VI.19
“Prima che la fiamma d’oro possa ardere con Luce Stabile,
la lampada deve essere ben riparata in un luogo difeso da ogni vento”
Sri Aurobindo
L’uomo è un essere di transizione, non definitivo,
perché in lui e al di sopra di lui inizia il radioso cammino ascendente che conduce alla “superumanità divina”.
La transizione dell’uomo al superuomo è la prossima realizzazione dell’evoluzione terrestre.
Informazioni e Iscrizioni CENTRO DI ARMONIA Cell. 338 3880176
Come arrivare: consultare il Sito Web www.centroarmoniavalgomio.it
Cascina Valgomio – Fraz. Barbaso – 14024 MONCUCCO T.SE (AT)
e.mail: info@centroarmoniavalgomio.it Sito Internet : www.centroarmoniavalgomio.it
Le attività del centro sono aperte a tutti e si può partecipare diventando soci
Associazione Culturale di Promozione Sociale senza fini di lucro
Lascia un commento